Oggi ho fatto da babysitter al mio nipotino di 6 anni e mentre sparecchiavo la tavola se n'è uscito con un discorso che mi ha fatto impallidire. Non avevo mai pensato al loro modo di capire e spiegare l'animo umano o una figura come quella dell'ex presidente B.
Io non credo siano in molti a ricordarseli, proprio l'altro giorno me li stavo ascoltando in auto. Tra l'altro il mio cd dell'epoca dei Super B è ancora in possesso della mia amica a cui l'ho prestato dieci anni fa e non è più tornato, ma prima o poi ce la faremo...
A quanto pare visto che il wedding è ovunque in tv, Real Time, La7d e un intero canale tv WeddingTv, ha deciso di aggiungersi pure il canale musicale giovane MTV con un programma dedicato alle giovani coppie.
La nuova collaborazione ormai l'avete scoperta, perché credo di averla spammata in ogni luogo in ogni lago online, ad ogni modo non posso esimermi dallo scrivere un piccolo post sull'argomento.
Da questa settimana ho un po' più tempo libero, visto che ho finito il corso in cui insegnavo e sono in attesa degli esiti di due colloqui [sigh] e per non buttarmi giù e mantenermi attiva nello scrivere ho deciso di accettare due proposte di collaborazione, oltre a mantenere quella attiva con OcaNeraRock che già conoscete.
Mi è giunta una mail interessante da Francesca di Teeshare, e ho trovato davvero interessante il concept che propongono. Non ho più un blog incentrato sul fashion, ma sono un'aspirante scrittrice e quindi la cosa mi attizza particolarmente.
Leggo un sacco di siti di news riguardanti il wedding, perchè era parte integrante della mia attività da freelance e anche perchè non escludo di riprendere a farlo in futuro. Diciamo che ho solo sospeso temporaneamente l'attività , ma mi diletto ancora a fare consulenze gratuite.
Questo per arrivare alla notizia che oggi è giunta nella mia mail.Non tutti i giorni si ha qualcosa da scrivere, da raccontare, specie al grande pubblico. Altri non se ne ha il tempo materiale. Ieri non ho scritto niente un po' per entrambe le situazioni, faccende domestiche, impegni vari e l'ultima lezione (sigh) da preparare per i miei studenti e così non ho aggiunto nulla di nuovo al blog e probabilmente non dirò niente di nuovo nemmeno qui, farò solo un ennesimo esercizio stilistico per dimostrare che si può scrivere bene anche del nulla.
E' arrivato il tanto atteso momento del Raduno di Primavera per i possessori di New Beetle (Maggiolino nuovo compreso) che avrà luogo il 6/7 aprile.
Venerdì sera in compagnia ci si è recati a sentire e vedere Max Gazzè, beniamino del mio coinquilino, io invece non lo adoro ma apprezzo qualche titolo.
Io sono tornata a spendere un po' di soldini per me, dopo un periodo di crisi nera (emotiva) in cui detestavo entrare nei negozi, provare delle cose, innamorarmi di altre e dover rinunciare perché manca la taglia.
guarda oggi quanti cattolici praticanti e gli altri giorni atei, agnostici, blasfemi, fedeli di Satana, buddisti, di tutto e di più, oggi no
— Fernanda C. (@nerapoesia) 13 marzo 2013
Dei bambini non si sa niente è un libro difficile da recensire, è difficile forse anche parlarne. Credo non ci siano parole adatte a descriverlo senza svelarne la trama o le caratteristiche intrinseche.
Non conoscevo Simona Vinci, so solo che per qualche motivo questo titolo era finito nella mia wishlist e finalmente l'ho aperto e divorato letteralmente.
Sto facendo la correzione bozza da tre giorni, non mi decido a scrivere i tre capitoletti finali eppure lo schema dello sviluppo c'è, le argomentazioni anche.
Correggo e revisiono, aggiungo e levo frasi, modifico le espressioni, traduco nel mio stile le e-interviste che ho condotto, ma non trovo la forza di andare oltre di finire questo libricino mettere il punto finale e lanciarlo nell'immenso mercato degli ebook.
Un successo di pubblico e di grinta ha contraddistinto questo live degli Afterhours del 9 marzo al Rivolta di Marghera (VE). Dopo una tournée destinata al grande pubblico, la band ha scelto di tornare a suonare dal vivo nella realtà più intima e magica dei club, tornando un po' alle origini.
Quand'è esattamente che il nostro corpo ci dice che sta invecchiando che non ce la può fare? Io la mia risposta l'ho trovata: a 30 anni.
E' assurdo eppure ho 30 anni da compiere e mi sento vecchissima, e so per certo che non sono la sola.
E' assurdo eppure ho 30 anni da compiere e mi sento vecchissima, e so per certo che non sono la sola.
Inauguro il mio blog esprimendo la mia incontenibile gioia per l'evento a cui parteciperò stasera. In fondo non avendo idee ancora chiare su come sviluppare la cosa preferisco iniziare con la musica e un evento che già so essere eccezionale.
E mentre fino a pochi mesi fa avevo optato per il Tumblr e abbandonato il blogging su varie piattaforme, ho deciso oggi di ricominciare ad avere un blog all'interno di un sito vero e proprio.