Quando l'occasione bussa alla porta: Grazia.it cerca forse me?
vita da scrittori lunedì, maggio 20, 2013Una buona occasione per uscire dall'anonimato e collaborare con una rivista cardine della moda ha bussato alla mia porta quasi per caso.
Grazia.it cerca blogger: ho letto la notizia di questa campagna di ricerca del celebre magazine di moda con una fitta al cuore.
Eccovi la new entry nella sezione orrori dell'advertising. Dopo mesi di ottimi spot divertenti con Neri Marcoré e Marco Marzocca che reinterpretavano i personaggi storici, se ne escono con una serie di pubblicità di basso livello.
L'estate arriva? Mah. Ad ogni modo un paio di Birkenstock gratis non stonerebbero nelle nostre scarpiere. Ci sono ancora pochi giorni per partecipare al concorso indetto dalla celebre azienda tedesca e avere la possibilità di portarsi a casa un paio di sandali in lime o fuxia.
Il Grande Gatsby: io compro il libro e presentano il film. E' destino
Film Telefilm & Tv venerdì, maggio 17, 2013
Qualche settimana fa ho trovato a un prezzo ridicolo (0,99 euro) un sacco di libri classici riproposti dalla Newton Compton a meno di un euro in versione cartacea. Ovvio che ne ho fatto incetta! Non so resistere ai libri a prezzo pieno, figuriamoci quando me li fanno pagare meno di un caffé.
La miglior invenzione dell'anno: la camicia che non si lava e non si stira.
moda giovedì, maggio 16, 2013
L'hanno testata con "100 Day Challenge": 15 collaudatori da ogni parte del mondo hanno dimostrato che il capo di abbigliamento più rognoso da stirare per eccellenza, la camicia, si poteva portare per 100 giorni senza doverla cambiare. Ecco a voi la camicia che non si lava, non si stira e non puzza.
Vi siete gustati questo bel video? La mia passione per Marco Notari è nota al mondo ormai e le occasioni per vederlo live ci sono state e così anche quelle di immortalarlo on stage.
Mi capita molto spesso per lavoro di ritrovarmi a chiedere informazioni o a fare domande sulle pagine Facebook o via Twitter di diversi brand. Quello che ne è stato il feedback mi porta a scrivere questo articolo sulla gestione delle pagine facebook da parte di addetti al web marketing dell'azienda o freelance. Il punto è che non esiste un vero e proprio utilizzo dei social network da parte anche di aziende importanti.
Oggi voglio inaugurare una bella sezione con le peggiori pubblicità e se avanza tempo magari si va anche con quelle più belle, ma sono troppo poche. Le più brutte pubblicità italiane che vedete quotidianamente a qualsiasi ora e su qualunque canale verranno qui riproposte, da laureata in comunicazione concedetemelo, anche se non serve una laurea per riconoscere gli orrori!
Stavolta Google non lo sa: come leggere solo gli status di facebook?
Internet domenica, maggio 05, 2013
In questi giorni ho provato a cercare ovunque una risposta alla mia esigenza e se di solito il Dio Google sa tutto, stavolta invece Google doesn't know. Ho chiesto ai miei Twitter friends e nemmeno loro questa volta han saputo dirmi nulla. La domanda è: si possono leggere solo gli aggiornamenti di stato del news feed di Facebook? Mistero.
In questi giorni di relax in quel di Bibione ho avuto la possibilità di smaltire un po' di riviste a cui sono abbonata e di leggere con calma tutte le newsletter che avevo archiviato. Quando ho letto sta cosa mi sono detta "bene, questa va commentata sul blog". Si chiama Vajazzling, non so quanti di voi lo conoscano e quindi sento di dover prodigarmi affinché tutti ne siano al corrente.
E' tutto ok, non mi sentite da qualche giorno e non è ancora partita nemmeno la newsletter (ma don't worry provvedo stasera). Sono viva, mi sono solo assentata per qualche giorno grazie al piccolo ponte del 25 aprile, destinazione Bibione. Giorni a rosolarsi sotto il sole cocente = libri da consigliare o non.